TikTok Analytics è lo strumento interno alla piattaforma che permette di monitorare le performance del profilo e dei contenuti. È disponibile solo per gli account Creator e Business, e consente di accedere a una serie di dati utili per ottimizzare la strategia di pubblicazione su TikTok.

Le analytics TikTok si suddividono in sezioni distinte: panoramica del profilo, dati dei singoli video, comportamento dei follower e performance dei live.

L’obiettivo è fornire metriche oggettive per valutare la crescita, il coinvolgimento e l’efficacia dei contenuti pubblicati.

Tipologie di Analytics su TikTok

Le sezioni principali sono quattro:

  • panoramica: mostra dati complessivi su visualizzazioni profilo, nuovi follower, video pubblicati e interazioni totali;
  • contenuti: analizza le performance di ogni video pubblicato, con dettaglio su visualizzazioni, tempo di visione, like, commenti, salvataggi e condivisioni;
  • follower: fornisce dati demografici, provenienza geografica, orari e giorni di attività;
  • live: presenta statistiche su spettatori, tempo di visualizzazione, regali ricevuti e tempo totale in diretta.

Alcuni profili con TikTok Shop attivo possono anche accedere a una sezione dedicata alle conversioni da affiliazione o vendita diretta.

Come funziona Analytics

L’accesso alle analytics è possibile solo dopo aver attivato un account Creator o Business.

Una volta abilitato, si può consultare la sezione “Strumenti per Creator” > “Analytics” dal menu del profilo.

I dati disponibili includono:

  • visualizzazioni video e profilo;
  • crescita follower;
  • tasso di coinvolgimento;
  • tempo medio di visione;
  • percentuale di completamento;
  • attività degli utenti per giorno e orario.

Le metriche sono disponibili per intervalli settimanali, mensili o personalizzati. I dati si aggiornano ogni 24 ore. Qui la guida completa.

Nella Categoria

Glossario TikTok,

Ultimo Aggiornamento Aprile 6, 2025