Registrarsi a TikTok nel 2025 è il primo passo per entrare in uno degli ecosistemi digitali più attivi e creativi del mondo.
Che tu voglia esplorare contenuti, iniziare a pubblicare video o semplicemente seguire i tuoi creator preferiti, creare un account è semplice e richiede solo pochi minuti.
In questa guida chiara e dettagliata ti mostreremo come iscriversi a TikTok passo passo, su tutti i dispositivi.
Vedremo le differenze tra account base e business, come proteggere la tua privacy, e quali errori evitare quando inizi.
Perché creare un account TikTok nel 2025
TikTok è molto più di un social network per ragazzi: nel 2025 è diventato uno dei principali canali di comunicazione per brand, creator, professionisti e aziende.
Con oltre 19 milioni di utenti attivi in Italia, la piattaforma cinese continua a garantire una visibilità organica reale anche per chi parte da zero.
Registrarsi su TikTok oggi significa:
- accedere a un algoritmo evoluto che premia la creatività e non solo il numero di follower;
- interagire con una community attiva e trasversale, dai 15 ai 50 anni;
- sfruttare uno strumento gratuito per creare contenuti coinvolgenti, anche senza competenze video avanzate.
Come registrarsi su TikTok da smartphone (Android e iOS)
Nel 2025, il modo più semplice per registrarsi su TikTok è tramite l’app ufficiale, disponibile sia per dispositivi Android che iPhone.
Segui questi passaggi:
- Scarica l’app TikTok dal Play Store (Android) o App Store (iOS);
- Apri l’app e tocca su “Profilo” in basso a destra;
- Scegli una delle opzioni di registrazione, Email o numero di telefono, Account Google, Apple o Facebook;
- Inserisci le informazioni richieste e scegli una password sicura;
- Scegli il tuo nome utente: sarà il tuo identificativo pubblico sulla piattaforma;
- Tocca su “Registrati” e accetta i termini di utilizzo.
Da questo momento hai accesso a tutte le funzionalità base dell’app, incluso guardare e mettere like ai video, seguire altri profili e iniziare a pubblicare.
Registrazione su TikTok da computer (versione web)
Anche se la maggior parte degli utenti usa TikTok da mobile, nel 2025 l’esperienza desktop è migliorata notevolmente. Puoi registrarti su TikTok da browser in pochi click:
- Vai su www.tiktok.com;
- Clicca su “Registrati” in alto a destra;
- Seleziona il metodo di registrazione (email, social, QR code);
- Inserisci i tuoi dati e conferma l’indirizzo email;
- Una volta creato il profilo, puoi accedere anche dall’app mobile usando le stesse credenziali.
Attenzione: alcune funzioni avanzate sono disponibili solo da app (come i filtri, i suoni e le modifiche video), ma puoi comunque navigare, commentare e caricare video anche da desktop.
Differenza tra account personale e business
Dopo la registrazione puoi scegliere se mantenere un account personale o passare a un profilo business. La scelta non è definitiva e puoi cambiare in qualsiasi momento.
Account personale:
- Ideale per utenti privati e creator alle prime armi;
- Nessun limite creativo;
- Puoi usare qualsiasi suono disponibile in libreria.
Account business:
- Consigliato a brand, freelance e aziende;
- Accesso a statistiche dettagliate e possibilità di inserire un link cliccabile nella bio;
- Alcune restrizioni sui suoni commerciali, ma possibilità di caricare audio personalizzati.
Per passare a un profilo business:
- Vai sul tuo profilo > menu ≡ > Impostazioni e privacy;
- Tocca su Gestione account > Passa a Business;
- Seleziona la categoria del tuo profilo (es. Creator, Educazione, Moda, ecc.).
Protezione dell’account e opzioni di privacy
TikTok nel 2025 ha implementato nuove misure per migliorare la sicurezza dei profili.
Appena ti registri, ti consiglio di:
- Verificare l’email o numero di telefono per recuperare l’account in caso di problemi;
- Attivare l’autenticazione a due fattori;
- Impostare il profilo come pubblico o privato, in base alle tue preferenze;
- Controllare le impostazioni di commenti, duetti, messaggi e visualizzazione per i tuoi contenuti.
Puoi modificare tutto questo andando su: Profilo > Impostazioni > Privacy.
Iscriversi a TikTok senza numero di telefono
Se preferisci non condividere il tuo numero, puoi registrarti con un’email o con account Google, Apple o Facebook. In alternativa, puoi usare:
- QR code: TikTok genera un codice da scansionare per accedere;
- Account ospite (limitato): permette solo la visione dei contenuti, senza possibilità di interazione o pubblicazione.